Vai al contenuto
apicoltura.ch – il portale per l’apicoltura in Svizzera
  • Api
    • Benvenuti
    • Dati & Fatti
    • L’Ape mellifera
    • Api selvatiche
    • Prodotti delle api
    • Miele di qualità
  • Habitat
    • Sfide per le api
    • Ambiente favorevole alle api
  • Apicoltura
    • Premessa
    • Salute dell’ape e pratiche apistiche
    • Concetto aziendale e prontuari
    • Allevamento e riproduzione
      • Riproduzione
      • Stazioni di fecondazione
    • Qualità del miele
      • Marchio “Sigillo Oro”
      • Analisi del miele
    • Formazione
      • Apicoltore con attestato federale di competenza
      • Programma salute
      • Corso apicoltura ONLINE
      • Tematica dell’anno
    • Strumenti e assistenza
      • Popoli monitorati
      • Software / Apps
      • Leggi & regolamenti
      • Download
    • Ottenere il marchio “Sigillo Oro”
    • Sezioni
    • l’APE
  • AttivarSi
    • Panoramica
    • Per un paesaggio fiorito!
    • Corsi di tutela delle api
      • Corso introduttivo
      • Corsi avanzati
      • Portrait dei relatori
    • Fondazione
      • Donazioni e lasciti
      • Giornata d’impegno per la siepe
    • Diventare apicoltori
      • Detenere le api
    • Api a scuola
    • Vivere le api
      • Mostra itinerante
      • Esperienza apistica a Burgrain LU
      • Apiario espositivo e didattico
  • Eventi
    • Calendario
  • Chi siamo
  • l’APE
  • Politica
  • Shop
  • Trova
  • Donare

Correlate all'argomento

Trattamento estivo tempestivo: un fattore decisivo

Se il primo trattamento estivo viene effettuato già nel mese…

Valutazione delle colonie dopo la raccolta del miele

Per valutare e selezionare le colonie di api è indispensabile…

Rilevamento caduta naturale e trattamento estivo

Alla fine di giugno/inizio luglio è il momento di determinare…

Regine non sufficientemente fecondate

A causa di periodi di maltempo, può accadere che le…

Controllate le scorte di nutrimento

A causa di un periodo senza offerta di nettare e…

Controllare l’infestazione di varroa

A fine maggio è molto importante procedere senza indugio ad…

Nuovo assistente digitale

L’intelligenza artificiale è sulla bocca di tutti e offre vantaggi…

Cure delle colonie dopo la sciamatura

Spesso si presta poca attenzione alle colonie che hanno sciamato.…

Riconoscere e gestire correttamente un sospetto di intossicazione

La maggior parte delle intossicazioni acute delle api si verifica…

Menu

  • Api
  • Habitat
  • Apicoltura
  • Diventare attivi
  • Eventi

Organizzazione

  • Chi siamo
  • Politica
  • l’APE
  • Shop
  • Donare

Notizie

  • Notizie
  • Comunicati stampa
  • Richieste per media e stampa

Contatto

  • Newsletter
  • Documenti
  • Impressum
  • Informativa sulla privacy
  • Collegamenti
  • Download
Logo BIenen Schweiz

apicoltura.ch

E-Mail: info@apicoltura.ch

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Api
    • Benvenuti
    • Dati & Fatti
    • L’Ape mellifera
    • Api selvatiche
    • Prodotti delle api
    • Miele di qualità
  • Habitat
    • Sfide per le api
    • Ambiente favorevole alle api
  • Apicoltura
    • Premessa
    • Salute dell’ape e pratiche apistiche
    • Concetto aziendale e prontuari
    • Allevamento e riproduzione
      • Riproduzione
      • Stazioni di fecondazione
    • Qualità del miele
      • Marchio “Sigillo Oro”
      • Analisi del miele
    • Formazione
      • Apicoltore con attestato federale di competenza
      • Programma salute
      • Corso apicoltura ONLINE
      • Tematica dell’anno
    • Strumenti e assistenza
      • Popoli monitorati
      • Software / Apps
      • Leggi & regolamenti
      • Download
    • Ottenere il marchio “Sigillo Oro”
    • Sezioni
    • l’APE
  • AttivarSi
    • Panoramica
    • Per un paesaggio fiorito!
    • Corsi di tutela delle api
      • Corso introduttivo
      • Corsi avanzati
      • Portrait dei relatori
    • Fondazione
      • Donazioni e lasciti
      • Giornata d’impegno per la siepe
    • Diventare apicoltori
      • Detenere le api
    • Api a scuola
    • Vivere le api
      • Mostra itinerante
      • Esperienza apistica a Burgrain LU
      • Apiario espositivo e didattico
  • Eventi
    • Calendario
  • Chi siamo
  • l’APE
  • Politica
  • Shop
  • Trova
  • Donare