È tempo per il trattamento invernale

Il Servizio sanitario apistico (SSA) ha ricevuto, tramite la hotline, alcune chiamate da apicoltrici e apicoltori preoccupati che hanno riscontrato colonie colpite da un’elevata infestazione di varroa.

Per garantire un buon invernamento, è essenziale eseguire il miglior trattamento invernale possibile. In particolare, sono determinanti l’assenza di covata, il momento giusto e la scelta del metodo.

È importante controllare tutte le colonie per verificare l’assenza di covata prima dell’utilizzo dell’acido ossalico e procedere al trattamento invernale al più tardi in questo periodo. L’efficacia dei diversi metodi di trattamento dipende inoltre dalle temperature esterne. Per il metodo mediante sgocciolamento, la temperatura dovrebbe essere inferiore a 5°C. Il metodo mediante nebulizzazione richiede una temperatura minima di 8°C, mentre per la vaporizzazione (sublimazione) di almeno 4°C.

Un numero di acari caduti superiore a 500 entro due settimane dall’uso dell’acido ossalico indica la necessità di un secondo trattamento invernale. Solo se questo viene effettuato entro l’inizio di gennaio, è probabile che le colonie siano ancora prive di covata.

Ulteriori indicazioni utili per l’esecuzione del trattamento con acido ossalico sono disponibili nei prontuari SSA da 1.3.1 a 1.3.4..

Per domande o dubbi, si prega di contattare la hotline gratuita del SSA (0800 274 274 o info@apiservice.ch).

Il team del SSA vi augura Buone Feste e sarà lieto di assistervi tramite la hotline fino al 24 dicembre a mezzogiorno o nuovamente a partire dal 6 gennaio 2025.