Formazione di giovani colonie

Idealmente, le colonie perse durante l’inverno dovrebbero essere sostituite con giovani colonie che possono essere formate direttamente dall’apicoltore stesso o acquistate nella propria regione. Quando si acquistano e si vendono api, è necessario tenere in considerazione diversi aspetti (vedi prontuario 4.11.). Gli apicoltori dovrebbero dedicarsi maggiormente alla formazione delle proprie giovani colonie. A seconda del metodo di formazione delle giovani colonie scelto, il momento ideale per la moltiplicazione delle colonie inizia con la piena fioritura del dente di leone (nucleo a partire da favi di covata, nucleo con covata raggruppata) o con la fioritura di melo, colza o acero di monte (adatto per tutte le metodologie).

Prontuari SSA sotto www.apicoltura.ch/prontuario
Metodi per la formazione di giovani colonie: Prontuari 1.4.2. – 1.4.7.