Valutazione delle colonie dopo la raccolta del miele

Per valutare e selezionare le colonie di api è indispensabile un controllo regolare. Questo fornisce indicazioni importanti sullo stato di salute di una colonia e consente di agire tempestivamente.

La valutazione o selezione delle colonie non riguarda solo gli allevatori, ma è fondamentale per la salute delle api e quindi importante per ogni apicoltore e apicoltrice. In ultima analisi, si tratta di una misura preventiva per mantenere solo colonie forti e sane all’interno dell’apiario. La selezione riguarda sia le colonie produttive che le giovani colonie.

In estate, il momento ideale per effettuare la valutazione e selezione delle colonie è tra il raccolto del miele e il primo trattamento estivo.

Attraverso l’osservazione del comportamento al foro di volo, il controllo della forza della colonia (almeno 10 favi occupati per una colonia produttiva), della salute della covata (aspetto sano e presenza di tutti gli stadi) e delle riserve di nutrimento, le colonie possono essere verificate e, se necessario, riunite o eliminate.

Se è previsto un trattamento estivo con acido formico, è importante controllare in anticipo che le colonie dispongano di una quantità sufficiente di nutrimento non opercolato. Le colonie prive di nutrimento aperto devono essere nutrite leggermente prima del trattamento (sciroppo 3:2). La nutrizione liquida durante il trattamento con acido formico va evitata, poiché aumenta il rischio di saccheggio e riduce l’efficacia del trattamento.

Prontuari rilevanti:
4.7. Valutazione e selezione di colonie
4.7.1. Riunire le colonie
4.7.2. Eliminare le colonie
4.7.3. Riconoscere le colonie sane
4.7.4. Gestione di colonie orfane