Peste americana e europea
Le malattie batteriologiche peste americana e peste europea sono epizoozie con obbligo di segnalazione. In caso di sospetto, l’ispettore/ispettrice degli apiari (ASUIA) deve essere informato/a immediatamente. Per evitare una diffusione di tali epizoozie, gli apiari vengono messi sotto quarantena e vengono approntate zone di sequestro. Per quanto riguarda queste zone, è altresì proibito fare uscire o introdurre api e/o telaini.
Prontuari Peste americana e europea
Direttive tecniche
- Provvedimenti in caso di epizoozia di peste americana delle api
- Provvedimenti in caso di epizoozia di peste europea delle api
Zone di sequestro cantonali per peste americana e europea
Cantone | Link alla mappa |
---|---|
AG | Alla mappa |
AI | Alla mappa |
AR | Alla mappa |
BE | Alla mappa |
BL | Nessuna indicazione |
BS | Nessuna indicazione |
FR | Non disponibile online |
GE | Nessuna indicazione |
GL | Alla mappa |
GR | Alla mappa |
JU | Nessuna indicazione |
LU | Alla mappa |
NE | Alla mappa |
NW | Alla mappa |
OW | Alla mappa |
SG | Alla mappa |
SH | Alla mappa |
SO | Alla mappa |
SZ | Alla mappa |
TG | Alla mappa |
TI | Nessuna indicazione |
UR | Alla mappa |
VD | Alla mappa |
VS | Bas-Valais: Alla mappa |
ZG | Alla mappa |
ZH | Alla mappa |
Per la messa in atto e la levata delle zone di sequestro, come pure per l’attualizzazione delle mappe geografiche, la responsabilità è dei Cantoni. Domande in merito al sequestro sono da indirizzare direttamente alle autorità cantonali competenti.