Per un paesaggio fiorito!
Per sostenere la salute delle colonie di api mellifere e la forza delle popolazioni di api selvatiche è necessaria una base stabile per la vita, dunque: un’offerta di fiori ampia, diversificata e, se possibile, continua. In molti luoghi, tuttavia, quest’offerta è carente, soprattutto durante i mesi estivi.
Per questo motivo, nel 2022, apisuisse ha lanciato un’iniziativa per la promozione di aree fiorite; tramite la stessa si vuole sia mettere in contatto le persone che intendono sostenere le api, sia promuovere aree fiorite effettive su terreni agricoli e in aree urbane.
Grazie alla promozione di habitat fioriti, le api selvatiche e le api mellifere possono essere sostenute in modo equilibrato.
Galleria di immagini
Ecco come funziona
Indipendentemente dal fatto che si possegga un fondo proprio o meno, un metro quadrato o un ettaro: Tutti possono attivarsi nell’ambito di quest’iniziativa. Solo insieme possiamo far (ri-)fiorire la Svizzera.
Per meno del prezzo di un caffè è possibile garantire un metro quadrato di area fiorita a beneficio delle api per oltre un anno
Grazie all’importo donato apisuisse può sostenere i proprietari terrieri, come agricoltori, Comuni o aziende, nei progetti che prevedono la creazione di aree fiorite utili. Per queste particolari attività, attingere alla consulenza di esperti risulta fondamentale.
Ulteriori informazioni
Per saperne di più è possibile consultare la piattaforma web dell’iniziativa floris.bienen.ch.
I proprietari terrieri interessati possono procedere con la registrazione delle loro aree e farle fiorire.
Contatto
Flurina Müller
Responsabile del progetto Promozione delle aree fiorite
Telefono: +41 71 571 09 32
E-mail: bluehflaechen@bienenschweiz.ch
Partner scientifico
Università di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (HAFL)
Länggasse 85
3052 Zollikofen
Telefono: +41 31 910 21 11
https://www.bfh.ch/hafl/de/