Buone pratiche apistiche

Una buona pratica apistica garantisce la miglior cura possibile delle colonie di api. Essa influisce positivamente sulla salute delle api e sulla qualità dei prodotti apistici. Alla buona pratica apistica appartiene anche il rispetto delle disposizioni di legge. La tabella seguente riassume gli aspetti essenziali.


Il SSA ha raccolto i punti più importanti da rispettare per una buona pratica apistica sotto forma di prontuari:

Filmati

Lavori apistici nel 1° semestre (Dadant)
Lavori apistici nel 1° semestre (arnia svizzera)

Valutazione e selezione di colonie (Dadant)

Primavera
Estate
Autunno

Valutazione e selezione di colonie (arnia svizzera)

Primavera
Estate
Autunno

Altri filmati

Blocco della covata
Asportazione totale con valorizzazione della covata
Rimozione del favo da fuco
Nutrimento
Marcare le regine
Riproduzione di regine nel Mini Plus
Riproduzione di regine con l’intaglio ad arco
Riproduzione di regine nell’arnia Laurenz
Lavori in primavera
Controllo dei residui e osservazione dell’apertura di volo
Apicoltura in sicurezza