Salute delle api
Gli apicoltori svizzeri si impegnano per la salute delle api, perciò si prendono cura delle proprie colonie secondo le buone pratiche apistiche. La lotta contro l’acaro Varroa e le malattie che esso trasmette rimane un tema centrale. Un’altra preoccupazione elementare per la salute delle api è la garanzia d’approvvigionamento di cibo, cioè un’offerta floreale varia durante la stagione. Anche le tossine ambientali, come i prodotti fitosanitari, influenzano la salute delle api. Per saperne di più sulle nostre posizioni in materia di biodiversità e pesticidi, consultare il relativo dossier.
A livello politico, apisuisse si occupa della salute delle api dal 2013. L’allora presidente ed ex consigliere nazionale Bernard Guhl chiese, tramite una mozione dedicata, un pacchetto di misure per la protezione delle api; questa, unitamente alla mozione dell’UREK-N “Piano nazionale di misure per la salute delle api“, è poi stata conferita al Parlamento. A seguito di questi atti è stato elaborato un dettagliato referto tecnico contenente una serie di strumenti per promuovere e salvaguardare la salute delle api sul lungo periodo. Conseguentemente, la Confederazione ha attuato alcune delle misure indicate e ha fatto elaborare un rapporto sulla situazione di stato del settore (2016). Presa conoscenza del contenuto di detto rapporto, la Confederazione e il Parlamento hanno ritenuto sufficienti quanto sino ad allora fatto per la salute delle api, di conseguenza le mozioni di cui sopra sono state considerate evase.
Apisuisse, non soddisfatta di quanto fatto e raggiunto, ha continuato a promuovere la questione riuscendo a far reinserire il tema, assieme a quelle relativo alla mortalità degli insetti, nell’agenda politica nazionale.
Nel 2019, tramite una nuova mozione “Fermare rapidamente e coerentemente la drammatica mortalità delle api e degli insetti“, è stato ancora Bernard Guhl a chiedere l’attuazione coerente e lineare di tutte le proposte contenute nel referto tecnico sopra citato. La mozione è stata sottoposta al Consiglio federale un anno dopo e apisuisse l’ha riconosciuta come strumento base per definire e sviluppare le ulteriori necessità di azione nel settore della salute delle api.
